plum-cake allo yogurt
Oggi vi presento la ricetta
semplice semplice del plum-cake allo yogurt.
Sicuramente molte di voi la conosceranno,
ma è talmente buona e delicata e senza burro,
che ve la voglio segnalare per una buona
e sana prima colazione/merenda
per grandi e piccini.
difficoltà: facile
tempo di preparazione: 1 ora e 1/2
Ingredienti per 8 persone
3 uova
2 vasetti di zucchero di canna fine
2 vasetti di yogurt intero
3 vasetti di farina di riso
1 vasetto di olio di semi di arachidi
buccia grattugiata di limone non trattato o una bustina di vanillina
1 bustina di lievito cremor tartaro (lo trovate nei negozi bio)
il succo di 1/2 limone
Procedimento
In una ciotola versate tre tuorli (tenete da parte gli albumi) la buccia grattugiata del limone o se preferite vanillina e lo zucchero; frullateli con una frusta fino a che diventano spumosi.
Versate lo yogurt e continuate a mescolare (volendo potete metterne anche uno solo) aggiungete piano piano sempre frullando anche la farina setacciata con l'aggiunta del cremor tartaro (con il cremor tartaro i dolci rimangono più morbidi).
Infine aggiungete a filo un po' meno di un vasetto di olio e mescolare; l'impasto deve risultare liscio e abbastanza liquido.
Non rimane che montare a neve ben ferma gli albumi ed aggiungerli delicatamente al composto e per ultimissima cosa mescolare il succo di limone.
Infornatela in uno stampo da plum-cake dopo averlo imburrato e infarinato, per un'ora circa a 180°.
Il tempo di cottura può variare di un 1/4 d'ora secondo le tipologie del vostro forno, vi chiedo quindi di verificarne la cottura con lo stuzzicadenti, che inserirete al centro del vostro dolce dopo 45' , se risulta liscio e asciutto è pronto altrimenti lasciatelo in forno ancora un po'.
A fine cottura presentatelo su un piatto di portata spolverato con poco zucchero a velo e cacao.
Potete arricchire il vostro plum-cake con:
uvette
mirtilli
mele
cacao
gocce di cioccolato
etc..etc...
insomma cambierà nome
a secondo del tipo
di ingrediente che aggiungerete.
Rimarrà sempre e comunque
un dolce leggero e digeribile
e con il giusto di calorie
(Slurp! non esagerate però golosoni!!)
Consigli: Mi raccomando, date ai vostri bambini con moderazione dolcetti preconfezionati, meglio una sana ed economica merenda casalinga, ............e di questi tempi guardare anche al portafoglio
non guasta!!
Ogni tanto male non fanno, ma non abusatene!!
Nessun commento:
Posta un commento
grazie per essere passati di qui e aver lasciato il vostro commento